Al giorno d’oggi uno shop online funziona se le caratteristiche di vendita sono scelte in modo appropriato e preciso. Esistono infatti alcune peculiarità importanti da sapere, per decidere a quale software e-commerce affidarsi per raggiungere i propri scopi.
Innanzitutto, per scegliere un programma e-commerce adatto a te e al tuo business, dovrai tener di conto di alcuni elementi indispensabili come: le competenze informatiche di cui la tua impresa è in possesso; chi lavorerà sulla piattaforma del tuo shop online; il budget utilizzabile; le funzionalità esecutive più idonee al tuo brand.
4 macrocategorie in cui suddividere gli e-commerce
Software e-commerce open source.
I software per e-commerce open source, cioè gratuiti, si possono reperire molto facilmente. Aleggia un vecchio mito che vede questi software con diffidenza, per il semplice fatto che sono gratuiti, ma in realtà, ai giorni d’oggi puoi trovare software open source ottimi, efficienti e facili da installare.
Software e-commerce a pagamento per più funzionalità.
Le piattaforme online gratuite che a volte possono richiedere un costo nella personalizzazione o nell’aggiunta di qualche funzionalità speciale.
Software e-commerce con canone mensile o annuale.
Gli shop online realizzati con questo tipo di software e-commerce si sviluppano tramite l’uso di una piattaforma hosted, cioè ospitata da un provider che la offre ai propri clienti richiedendo il pagamento di un costo mensile o annuale.
Software e-commerce personalizzato.
Software realizzati direttamente dalle web agency, piuttosto complessi, e dai costi più elevati degli altri.
Quali sono i 10 software e-commerce più utilizzati?
X-Cart
X-Cart permette di realizzare uno shop online con funzionalità utili e soprattutto semplice da utilizzare. La piattaforma richiede un costo mensile da pagare per la licenza e il servizio cloud.
Dettagli principali:
- Gratuitamente permette poche funzionalità e gli strumenti a pagamento sono molto costosi;
- È l’unica piattaforma che da TLS 1.2 encryption.
Volusion
Questa piattaforma di software per e-commerce è americana, è nata nel 1999, e negli ultimi anni è stata eletta la migliore piattaforma per realizzare shop online. Volusion ha uno dei migliori sistemi di sicurezza tra le altre piattaforme per e-commerce in commercio, è di facile intuizione e si compenetra bene con eBay e Amazon.
Dettagli principali:
- Assistenza 24 su 24;
- Utilizzo semplice;
- Integrato con Facebook perfettamente;
- Si può collegare con facilità con Amazon ed eBay;
- Eccellente sistema di sicurezza;
- Web Responsive;
- Template sia gratuiti (80) che a pagamento (350);
- Confronto dei prodotti in vendita;
- Possibilità di editare il codice HTML;
- Presenza dello zoom per ingrandire le immagini;
- Possibilità di gestire la piattaforma tramite tablet o smartphone;
- Back Office funzionale;
- Più di 30 modalità di pagamento.
AShop
Questa piattaforma è ottima per la realizzazione di e-commerce per piccole realtà.
Dettagli principali:
- Non esiste la possibilità di integrare la piattaforma con Amazon, eBay e WordPress;
- Buona esperienza di navigazione;
- Puoi sviluppare lo shop online utilizzando 70 funzionalità a pagamento;
- Interessanti strumenti grafici per l’esoscheletro del tuo sito.
Shopify
Shopify è un software utilizzato al giorno d’oggi da circa 100 000 shop online, poiché è una delle piattaforme più facili da usare e gestire, nella creazione di un’e-commerce.
Dettagli principali:
- Back office web responsive;
- Più di 20 template free;
- Possibilità di editare HTML;
- Ottimo livello di sicurezza;
- Non è necessaria una profonda competenza di informatica;
- Predispone un’ampia gamma di strumenti aggiuntivi a pagamento;
- Interfaccia fondata sulla tecnologia Drag&Drop;
- Capacità di gestire e-commerce con molti prodotti;
- Assistenza tecnica sempre disponibile;
- Potrai reperire numerosi tutorial online.
GoDaddy
La suddetta piattaforma è molto semplice da utilizzare ma anche molto minimal. Non ha troppi strumenti a disposizione come invece ci sono in altri software per e-commerce. Il suo principale punto è di forza è un’ottima customer experience (di cosa stiamo parlando? Leggi qui).
Dettagli principali:
- Utilizza solo due metodi di pagamento;
- Semplice e intuitivo;
- Limitato nella scelta degli strumenti;
- Integrazione con eBay.
Magento
Magento è il software più famoso e utilizzato per la realizzazione di shop online ed è in commercio da oltre cinque anni. I due punti a suo favore sono,la possibilità di creare una piattaforma multilingue e la facile compenetrazione con eBay.
Dettagli principali:
- Vasta gamma di template a disposizione;
- Propone una coordinazione simile ad un CMS;
- Prezzo molto buono per le funzioni che offre.
WooCommerce
Questa piattaforma è disponibile per tutti ed è quasi del tutto gratuita, infatti è possibile realizzare un eccellente e-commerce senza costi mensili. Il software offre alcuni strumenti di WordPress, ti permette di indicizzare il sito secondo SEO, e coordinare i pagamenti anche utilizzando plug-in esterni.
Dettagli principali:
- Blog inserito;
- Gestione del SEO;
- Disponibilità di accesso al codice html;
- Semplice;
- Utilizzabile tramite WordPress;
- Costi irrisori.
Squarespace
Senza ombra di dubbio il punto a favore della piattaforma di creazione e-commerce Squarespace è il design accattivante che offre. Il software infatti ti da la possibilità di costruire siti di shop online al passo con i tempi tramite procedure piuttosto semplici.
Dettagli principali:
- Web Responsive;
- Meno costoso di Shopify e Bigcommerce;
- Ha a disposizione molti meno strumenti rispetto alle piattaforme di Shopify e BigCommerce;
- Ti permette di gestire il SEO;
- La piattaforma ti da la possibilità di seguire numerosi tutorial per imparare a realizzare e coordinare il tuo shop online;
- Di facile utilizzo anche per chi non ha conoscenze avanzati nei linguaggi HTML o CSS;
- Compatibile con Google Adsense;
- Editing e Design all’avanguardia e di tendenza;
- Interessanti i Widget per le varie piattaforme social come Facebook, Twitter e Instagram.
BigCommerce
BigCommerce è un software molto utilizzato, ed oggi giorno è impiegato da circa 50 000 negozi online. Ci sono diverse opinioni controverse su questa piattaforma, c’è chi sostiene che sia paragonabile a Shopify altri invece lo collocano leggermente sotto, vediamo insieme le caratteristiche più importanti.
Dettagli principali:
- Elevato livello di sicurezza (certificati SSL a 128-bit);
- Sono permesse più di 65 modalità di pagamento;
- URL customizzato;
- Oltre 100 template specialistici disponibili;
- Sistema Drag&Drop;
- Eccellente tecnica di gestione resi;
- Non ha a disposizione la funzionalità multilingue;
- Web Responsive;
- Semplice e rapido.