-
Open Web Analytics
Open Web Analytics, chiamato anche OWA, è un software online open source di analisi di mercato, di cui ci si può servire per monitorare ed esaminare il modo in cui gli utenti utilizzano determinati siti web o applicazioni.
-
Site Profiler
Questo strumento è utile per analizzare i siti web, e opera radunando tutte le statistiche e i dati del sito internet in un unico spazio. È molto intuitivo, infatti ti basta inserire l’URL del sito web che si vuole analizzare e otterrai tutte le informazioni di cui hai bisogno per costruire un’analisi di mercato con i controfiocchi.
Caratteristiche principali:
- Lo strumento possiede una sezione generale, che fa una panoramica di tutti i dati ed informazioni estraibili da un sito web;
- Con Site Profiler potrai trovare tutti i backlinks rivolti al sito web;
- Potrai scoprire quei contenuti (vuoi sapere come creare contenuti interessanti? Clicca qui), che hanno avuto maggior successo all’interno del sito web;
- Puoi analizzare il pubblico che naviga sul sito, potrai scoprire i loro interessi, età, genere e molte altre caratteristiche ancora;
- Potrai capire chi sono i tuoi competitors, e scoprire nuove caratteristiche dei tuoi concorrenti.
-
Pew Research Center
Pew Research Center è un software molto funzionale che ti fornisce dati e informazioni riguardanti le tendenze, gli atteggiamenti e le preferenze degli utenti che navigano il web. Questo strumento conduce sondaggi di opinione, ricerche demografiche, analizza i contenuti, e tante altre ricerche basate sui dati, che ti daranno la possibilità di realizzare la tua analisi di mercato.
-
Tableau Public
Tableau è una delle piattaforme di analisi di mercato end-to-end più funzionale, sicura e potente. Tableau è l’unico strumento di business intelligence che trasforma i dati in operazioni.
Particolarità:
- Spazio account: Ogni account avrà fino a 10 gigabyte di spazio da poter utilizzare all’interno della piattaforma;
- Connettività: TDE, Access, Excel, Text File;
- Distribuzione: tramite Cloud.
-
Moody’s Analytics
Moody’s Analytics è uno strumento essenziale per fare ricerche di mercato e per permettere agli imprenditori di capire le esigenze degli utenti e rispondere di conseguenza. La piattaforma offre strumenti e funzionalità eccellenti per la misurazione e la gestione dell’andamento, dei vantaggi e degli svantaggi. Questo strumento ti permette anche di effettuare ricerche di stampo economico e di coordinamento del rischio finanziario.
-
Statista
Statista è una piattaforma online di statistiche, ricerche di mercato e business intelligence. Questo strumento da la possibilità di accedere ai dati provenienti da istituti di ricerca di mercato e di opinione, oppure da organizzazioni imprenditoriali e istituzioni governative, in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
-
Google Alerts
Google Alerts è una piattaforma di rivelamento e notifica riguardante le modifiche ai contenuti, realizzato dal motore di ricerca Google. Il servizio invia e-mail di notifica all’utente ogni qualvolta si rivela una nuova modifica, come nuove pagine web, aggiunte di articoli di giornale, blog o ricerche scientifiche, in base ai termini di ricerca impostati dall’utente. Questo servizio è uno strumento gratuito fornito da Google.
Potrai impostare avvisi per diverse motivazioni:
- Per restare aggiornato sugli sviluppi e le nuove tecnologie del settore di interesse, tenere d’occhio le novità del mercato e i progetti in evoluzione. In questo modo tu rimarrai sempre aggiornato si cambiamenti;
- Per avere informazioni sulle novità inerenti alla tua azienda, cioè sapere ogni volta che il nome del tuo brand è menzionato;
- Per capire quali sono gli influencer, cioè quegli individui chiave da poter contattare per far sponsorizzare il tuo marchio;
- Per avere maggior informazioni riguardo quello che viene detto nei confronti della tua azienda e del prodotto o servizio che offri;
- Per osservare i movimenti dei tuoi competitors, i loro atteggiamenti, attività e nuovi sviluppi;
- Scoprire come i clienti si muovono, i loro comportamenti, e i loro movimenti all’interno del world wide web.
-
Google Trends
Google Trends è uno strumento di ricerca di mercato online che ti permette di esaminare con quale frequenza frasi, argomenti o keywords sono ripetute durante un determinato lasso di tempo. Come funziona? Google Trends opera andando ad analizzare una parte delle ricerche fatte su Google, e calcola il numero di quelle fatte utilizzando termini specifici, in un periodo di tempo determinato. Nonostante le informazioni fornite da Google Trends siano aggiornate quotidianamente, alcune volte possono contenere delle imprecisioni, per motivi disparati, come ad esempio per aspetti relativi al campionamento dei dati.
-
Consumer Barometer
Questo strumento è un open source della famiglia Google. La piattaforma si fonda sui dati relativi agli acuisti online e all’utilizzo di dispositivi abilitati per il web da parte di individui in circa 45 paesi. Consumer Barometer include anche ricerche su come, quando e perché gli utenti, e consumatori, utilizzano Internet.
-
Google Analytics
Google Analytics è una piattaforma di ricerca di mercato completamente gratuita, che produce statistiche dettagliate sull’andamento e attività di un sito internet. Tramite questa piattaforma, spiega Google, potrai analizzare il traffico dei visitatori per avere un quadro completo del pubblico e delle loro esigenze.
-
Quora
Quora è un sito web che tramite domande e risposte degli utenti, si vanno a generare opinioni importanti che possono essere utilizzate per sviluppare una ricerca di mercato. Tramite le opinioni degli utenti su un determinato prodotto o servizio, si può capire quali sono le esigenze e i bisogni dei consumatori ed estrapolare dati importanti ai fini del prodotto finale.
-
Feedly
Feedly è una piattaforma molto efficace per unire tutti i feedback degli utenti nei confronti di un sito web in un’unica panoramica. Utilizzando questo strumento potrai scansionare velocemente tutti i titoli e i contenuti relativi ad un sito web, e capire quali attraggono maggior pubblico e quale meno.