Quali sono i motivi che spingono ad effettuare una ricerca di mercato?
Le ricerche di mercato sono operazioni necessarie per ogni tipologia di impresa e non dovrebbero assolutamente essere prese poco in considerazione. Qualsiasi sia il livello in cui si trova la tua attività le ricerche di mercato sono indispensabili per capire il mercato al quale il tuo prodotto o servizio si sta rivolgendo, e come comunicare con il tuo target di riferimento.
In che modo le ricerche di mercato possono sostenere la tua impresa?
Le ricerche di mercato sono di sostegno in quanto ti permettono di scoprire cosa realmente piace o non piace ai tuoi ipotetici consumatori, e soprattutto se il tuo prodotto o servizio è all’altezza della domanda.
Tramite una ricerca di mercato puoi capire chi è il tuo pubblico, quanto è vasto e soprattutto quali sono le altre aziende leader nel tuo stesso settore, ovvero i tuoi competitors.
I costi delle ricerche di mercato
I costi di una ricerca di mercato variano molto in base al tipo di informazioni che vuoi ottenere, esistono numerosi strumenti online che ti permettono di raccogliere informazioni riguardo il tuo mercato, pubblico e competitors completamente gratuiti, mentre altre richiedono costi anche piuttosto alti.
Sicuramente non esiste un costo fisso da poter stimare per realizzare una ricerca di mercato, però sicuramente è bene preparare un budget adeguato che potrà fare comodo nel caso le informazioni derivanti dai portali gratuiti non siano abbastanza esaurienti.
Le domande a cui rispondere per sviluppare una ricerca di mercato
- Qual è il cliente tipo della tua azienda?
A chi si riferisce il tuo prodotto o servizio? Chi potrebbe comprarlo? A che genere appartengono i tuoi consumatori? Qual è la loro età? E il loro stato civile? In che paese risiedono? Che educazione scolastica hanno? Sono lavoratori o disoccupati?
- Dove trovi il tuo pubblico?
Quali sono le tipologie di ricerche che il tuo target di riferimento attua online? Dove passa il suo tempo? Su Google? Oppure preferisce stare sui social network? Utilizzano portali di chat online? O preferiscono guardare video su Youtube? O ascoltare musica su Spotify?
- Come decide il tuo target?
Quanto tempo impiega il tuo pubblico a prendere decisioni nei confronti del tuo prodotto o servizio? Devono parlare prima con qualcuno per rassicurarsi o vanno istintivamente a scegliere?
Le informazioni estrapolabili dalle risposte a queste domande sono:
- Gli individui che rientrano nel tuo pubblico di riferimento;
- I canali attraverso i quali potrai comunicare con loro:
- Le strategie da mettere in pratica su ogni canale comunicativo;
- Tutti i dati di cui necessiti per indirizzare il tuo messaggio ai tuoi ipotetici clienti.
Tipologie di ricerche di mercato
Ci sono diversi tipi di ricerche di mercato, ognuna delle quali ha un fine preciso, cioè quello di andare a raccogliere informazioni in un ambito specifico. Puoi fare ricerche di mercato ad esempio su:
- Qual è il tuo target di riferimento;
- Quali sono i canali più giusti per trasmettere il messaggio della tua azienda;
- Quali sono i design più accattivanti o le grafiche più stimolanti;
- Da dove deriva il traffico;
- Che cosa pensa il tuo pubblico di riferimento nei confronti del tuo prodotto o servizio che offri,
- Il tuo prodotto o servizio come e quanto viene utilizzato una volta acquistato;
Potresti utilizzare le ricerche di mercato anche per analizzare i tuoi competitors o esperti nel tuo stesso settore di applicazione. È utile soprattutto per capire la filosofia di chi lavora nel tuo stesso campo e capire cosa funziona in maniera più efficace. Puoi attuare queste ricerche di mercato esaminando survey, usabilità, recensioni, interviste e profilazioni.
Le ricerche di mercato possono essere di ogni tipologia e varietà, dipende tutto dal settore in cui opera la tua impresa, che volontà hai e che tipo di informazioni stai cercando. Le ricerche di mercato possono essere sviluppate in ogni momento, prima di aprire la tua azienda, dopo aver sviluppato il brand o nel periodo di tempo in cui la tua attività si affaccia sul mercato. Ad esempio, se vuoi fare una ricerca di mercato preventiva del lancio di un prodotto, con la tua analisi dovrai cercare di capire quali sono le caratteristiche che saranno maggiormente apprezzate dai tuoi ipotetici clienti, e se riterranno il tuo servizio o prodotto utile o interessante oppure no.
Ogni studio può essere effettuato gratuitamente o tramite spese sostanziose, tutto dipende da cosa stiamo cercando e che tipo di qualità dei dati necessitiamo. L’unica costante delle ricerche di mercato è che si abbia un gruppo piuttosto sostanzioso di individui da analizzare.
La maggior parte delle ricerche di mercato sono strutturate interfacciandosi direttamente con il consumatore principale e con prodotti o servizi che ancora non sono stati lanciati sul mercato. Proprio per questo motivo avrai molte informazioni in contrasto tra di loro in quanto, ogni consumatore intervistato avrà gusti, interessi e caratteristiche proprie. Questo creerà un insieme di dati non del tutto affidabili che dovranno essere sottoposti ad una certa selezione e valutazione minuziosa.
Quindi dovrai prestare molta attenzione a tutte le dichiarazioni che otterrai e poi effettuare delle controprove. È necessario quindi che tu identifichi la migliore tattica per selezionare gli individui che andranno a rappresentare i campioni perfetti per sviluppare la tua ricerca di mercato.
Con Progetto Web Firenze potrai ideare, sviluppare e portare avanti una ricerca di mercato precisa e funzionale per andare ad individuare tutte quelle informazioni di cui hai bisogno per lanciare il tuo prodotto o servizio o aggiustare il tiro sul tuo brand.