Per portare avanti questo procedimento in maniera efficace esistono online numerosi programmi e piattaforme in grado di sostenerti in questa operazione e che ti propongono degli strumenti efficaci e funzionali. Scopriamoli insieme!
Le migliori piattaforme per strutturare una social media strategy di successo
- MeltWater – Questa piattaforma è molto interessante e pratica per il campo dei social media, infatti ti da un’analisi dettagliata dei risultati dei social media e dei blog tramite la ricerca di una determinata keyword. All’interno della piattaforma potrai trovare anche uno strumento importante che si chiama MeltWater Buzz, il quale ti permette di esaminare e seguire i contenuti pubblicati sui tuoi vari social network. Inoltre i risultati che ottieni da questo software ti verranno presentati sotto forma di statistiche interattive particolarmente intuitive;
- Mention – un programma molto efficace per studiare l’andamento dei profili del tuo brand sulle varie piattaforme social. Questo programma è in grado di andare ad analizzare dati relativi al tuo marchio online, tramite lo studio di una o più keywords relative al campo di interesse della tua attività;
- SEOCentro Rank Checker – SEO Center Rank Checker è una delle migliori piattaforme online gratuite, volta all’analisi dell’indicizzazione e posizionamento del tuo brand online;
- BoardReader – BoardReader è un programma online, anzi, per meglio dire è un motore di ricerca, che ti da la possibilità di portare avanti analisi in forum o bacheche social tramite parole chiave. Attraverso questa piattaforma sarai in grado anche di entrare in contatto con numerosi utenti interessati al prodotto o servizio che vuoi offrire, e quindi potrai trovare nuovi ipotetici clienti;
- TalkWalkerAlert – questo programma è una soluzione simile a Google Alert. Tramite questa piattaforma potrai continuamente fare analisi e ricerche riguardanti il tuo brand, le keywords relative al tuo marchio e al tuo prodotto o servizio.
- Google Trend – uno strumento di Google (scopri altri strumenti interessati della gruppo Google, clicca qui), utilissimo per analizzare i trend di ricerca e la segmentazione dei target di riferimento, soprattutto a livello geografico. Google Trend è un programma totalmente gratuito che ti permetterà di scoprire quali sono gli andamenti delle ricerche Google, e quali sono gli argomenti più in voga. La piattaforma è in grado di darti informazioni su: località, attitudini, ricerche maggiormente eseguite e domande riguardanti il tuo pubblico di riferimento, tutto questo ovviamente tramite keyword;
- ShareCount – questa piattaforma è ottimale per analizzare le condivisioni dei tuoi contenuti. Inoltre puoi utilizzarlo anche come programma per archiviare dati o informazioni;
- TrueSocialMetrics – questo programma, a pagamento, è uno dei più efficaci nel campo. Tramite questo strumento sarai in grado di analizzare vari campi come l’applause rate, il tasso di conversione e l’amplification rate;
- BuzzSumo – una delle piattaforme più all’avanguardia per il controllo dell’andamento dei social e dei proprio contenuti. Di base quindi BuzzSumo è un programma che ti permette di ricercare e attuare un controllo efficace su tutti gli strumenti social e i relativi contenuti cioè: il programma è in grado di darti aggiornamenti sulle keywords maggiormente utilizzate; farti scoprire gli influencer più adatti al tuo tipo di prodotto; osservare i movimenti dei competitors; studiare i contenuti più condivisi sui social media;
- Hootsuite – Hootsuite è uno degli strumenti più utilizzati nella scena dei social media. È molto funzionale in quanto ti da la possibilità di controllare più profili social insieme. Hootsuite è abbastanza intuitivo quindi può essere utilizzato sia da chi è alle prime armi con i social media, sia chi invece possiede già un livello avanzato ed è in grado di lavorare in autonomia;
- Netvibes – Netvibes è un programma che analizza le informazioni e i dati del tuo brand online. Inoltre coinvolge anche i contenuti dei tuoi competitors, soprattutto quelli che pubblicano sui social media;
- Tagboard – un programma perfetto per l’analisi e lo studio degli hashtag e delle parole chiave. Tagboard però non può essere considerato un vero e proprio programma, è più una community, che si sviluppa man mano che tu interagisci con la piattaforma. Quindi che cos’è esattamente Tagboard? Tagboard è una piattaforma di analisi e di studio dei social media, ed è uno degli strumenti più famosi al mondo e più funzionali. Non a caso questo programma è scelto da moltissimi brand anche di grande rilevanza sociale;
- Google Alert – direttamente dalla famiglia Google uno dei migliori strumenti di monitoraggio di contenuti. Google Alert è uno strumento eccellente che ti informa di tutti i contenuti che sono stati pubblicati relativi ad un determinata parola chiave che tu inserisci. Funziona così, praticamente ogni volta che viene menzionata una particolare keyword riceverai una notifica dell’evento tramite il tuo indirizzo email. Così facendo sarai costantemente informato sui temi che ti stanno maggiormente a cuore e potrai tenere d’occhio in modo adeguato il mercato in cui il tuo brand si trova. Inoltre Google Alert ti avvisa anche quando il tuo marchio viene nominato, sia in cotesti positivi che in contesti negativi, quindi potrai intervenire in maniera tempestiva;
- NutsShellMail – questo servizio è una piattaforma che ti permette di convogliare tutti i social media del tuo marchio in un unico luogo, così che potrai gestirli e coordinarli facilmente, senza troppi impedimenti o complessità. Tramite questo strumento potrai organizzare nello stesso momento, Youtube, Facebook, Linkedin, Twitter e molti altri.
Conclusioni
Questi sono soltanto alcuni dei programmi per la gestione e analisi dei social media e dei contenuti ad essi annessi. Il web è ricco di strumenti che potranno aiutare te e il tuo brand in questa operazione, che sembra facile ma in realtà il mondo delle strategie social (sei curioso? Leggi qui!), è immenso ed è necessario prestare molta attenzione se non si vogliono fare errori!