Instagram Reels nascita e curiosità
Instagram Reels è sbarcato in Italia il 5 agosto 2020, nato appunto dalla volontà di controbattere agli strumenti presenti su Tik Tok. Era già successo anche in passato che la piattaforma social Instagram aggiornasse i propri strumenti per stare al passo con i tempi e per competere con gli altri social in voga, come la funzione delle Stories realizzate per contrastare Snapchat. Ma che cos’è esattamente Instagram Reels, e qual è il suo utilizzo?
Imprese & Instagram Reels
Tik Tok è una piattaforma in forte crescita, infatti gli utenti attivi al mese su questo social sono ben 800 milioni, con circa un miliardo di visualizzazioni video registrate a febbraio 2020. L’utente medio passa circa 52 minuti al giorno sull’applicazione e il 90% degli utenti apre la pagina oltre una volta al giorno. Ovviamente l’età che utilizza di più questa applicazione è quella compresa tra i 16 e 24 anni, che sono circa il 41 % degli utenti, di questi, il 56% sono di genere maschile (Aryan Shirani).
Anche se il social network Tik Tok ,(scopri come sfruttarlo per attirare i millennials, clicca qui), sta spopolando e viene utilizzato da moltissimi utenti in questo momento storico, la funzionalità Reels di Instagram ha destato molta curiosità tra gli utenti online. Infatti, anche in ottica aziendale, può essere uno strumento estremamente interessante, in quanto, potresti colpire il tuo target di riferimento con piccoli video accattivanti, che faranno aumentare considerevolmente il traffico sul tuo profilo. Ecco alcuni suggerimenti:
- Contenuti informativi: potrebbe essere interessante realizzare sia contenuti divertenti che contenuti informativi. Ad esempio, se la tua attività è un cocktail bar, potresti fare dei Reels dove spieghi la preparazione di alcuni drink;
- Sponsorizzare di prodotti: i Reels sono brevi video di 15 secondi, ma in questo breve lasso di tempo, se hai creatività puoi presentare i prodotti della tua azienda in modo accattivante e stimolante. Noi di Progetto Web Firenze ti suggeriamo, per partire, di porre attenzione su di un solo prodotto, per canalizzare la concentrazione degli utenti solo su quel che stai sponsorizzando;
- Elementi divertenti: sfrutta la tua creatività per realizzare contenuti divertenti da includere nei Reels della tua azienda. Non è possibile realizzare brevi clip estremante particolari, ma con una buona dose di inventiva puoi creare contenuti simpatici in poco tempo.
Cos’è e come funziona esattamente Instagram Reels
I Reels sono dei video molto brevi, composti da più clip, di una lunghezza massima di 15 secondi. I Reels hanno la possibilità di sfruttare numerosi effetti, sia a livello grafico, che a livello strettamente di editing, come la velocità con cui si fa procedere il video, filtri, musiche o contenuti scritti. Questo strumento crea video che poi possono essere condivisi sia tramite Stories sia attraverso feed.
Per creare un contenuto tramite Reels, gli utenti di Instagram potranno accedere allo strumento direttamente dalla sezione di creazione delle Stories, o attraverso lo strumento fotocamera. Per creare un Reels avrai a disposizione cinque elementi creativi, cioè:
- Posizionamento: questo elemento permette di posizionare i soggetti di una clip registrata in passato sopra quelli del video che si sta realizzando sul momento;
- Segmento audio: determinata sezione è indicata dall’icona con la nota musicale. Questa funzione ti permette di selezionare un determinato audio dalla libreria musicale del social media. Inoltre, tramite questo strumento, hai la possibilità anche di caricare un proprio audio originale;
- Tempo: la funzione relativa al timer è identificata con l’icona di un cronometro. Il timer ti permette di far partire la registrazione dopo un conto alla rovescia;
- Velocità: lo strumento velocità è indicato dal simbolo play, ed è interessante per regolare la velocità del tuo reels, diminuirla o accelerarla;
- Filtri: i filtri o effetti sono degli elementi molto divertenti da poter aggiungere ai tuoi video, questa è una differenza sostanziale fra Instagram Reels e Tik Tok. In questa sezione potrai trovare tutti i filtri di Instagram insieme ad altri nuovi caratterizzati dalla realtà aumentata.
Come si utilizza Instagram Reels?
Creare contenuti con Instagram Reels, è piuttosto facile ed intuitivo. Dopo che hai realizzato la clip che desideri, con tutti gli effetti e le funzionalità che più ti piacciono devi cliccare sull’icona della freccia che va verso destra. Ti si aprirà una nuova schermata che ti permetterà di rivedere il video, cambiarlo modificarlo e aggiustarne il tiro. Quando ritieni che la clip sia idonea per essere postata dovrai cliccare di nuovo sulla freccia che vira verso destra. Infine, potrai decidere se caricare il video nella parte delle Stories (Instagram Stories come funzionano? Leggi qui), nel feed, o negli esplora dei Reels.
Instagram Reels o Tik Tok?
Instagram Reels sta diventando a tutti gli effetti il maggior concorrente di Tik Tok. Infatti, ci sono numerose differenze ma anche tanti punti in comune fra le due piattaforme. Le funzionalità per creare le clip sono praticamente le stesse. Entrambi i social network sono caratterizzati dagli stessi filtri, come quelli per modificare la velocità di esecuzione, utilizzare il timer, numerosi effetti visivi e di realtà aumentata, e hai la possibilità sia sui Reels che su Tik Tok, di scegliere un audio preferito per il tuo video. Al contrario, la lunghezza dei video è diversa fra le due piattaforme, infatti su Tik Tok puoi caricare clip da 15 a 60 secondi, mentre su Instagram il massimo è di 15 secondi. Un’altra differenza importante è che Tik Tok permette di realizzare video in collaborazione con altri utenti della stessa piattaforma, funzione non disponibile sui Reels di Instagram. Infine, è importante sottolineare che i Reels non sono ancora sottoposti al sistema degli algoritmi capaci di suggerire il contenuto in base agli interessi dimostrati su Instagram, ma si sostiene sia solo questione di tempo.