Al mondo sono più di 30 milioni le aziende che utilizzano LinkedIn per aumentare la loro visibilità, in quanto è uno dei migliori social network per il reclutamento e assunzione di personale. Inoltre, all’interno di questo social media esistono vari strumenti per realizzare strategie di web marketing per ogni dimensione e tipo di attività, dai più piccoli ai più grandi, per mercati B2B e mercati B2C.
Vediamo insieme quali sono i passaggi per affacciarsi al mondo di LinkedIn per aziende.
-
Apri una pagina LinkedIn aziendale
Per strutturare una strategia di web marketing efficace per prima cosa devi realizzare una pagina LinkedIn dell’impresa.
-
Completa la tua pagina
La tua pagina Linkedin deve essere completa fin nei minimi dettagli. Più informazioni fornisci ai visitatori riguardanti la tua impresa più migliorerà la tua posizione nei risultati dei motori di ricerca come Google. Non a caso è stato provato che le pagine complete hanno il 30% di visualizzazioni in più.
-
Condividi la tua pagina
Se possiedi già dei profili aziendali su altri social media, fai sapere al tuo pubblico che la tua azienda è presente anche su LinkedIn. Potresti anche inviare dell’e-mail, dando un’anteprima delle notizie che posti sul social. Condividere i successi e le informazioni riguardanti la tua attività è uno dei primi passi per costruire la credibilità nei confronti del marchio.
-
Aggiungi dei pulsanti su LinkedIn
È importante integrare all’interno di LinkedIn anche gli altri social media dove l’azienda è presente e opera in maniera funzionale, per fare questo potrai aggiungere dei pulsanti che rimandano direttamente agli altri social.
-
Creare una strategia di marketing di LinkedIn
Una volta creata, completata e aggiornata la tua pagina aziendale è il momento di cominciare a ideare, progettare e sviluppare una strategia di marketing da portare avanti su questo social media. Per prima cosa dovrai porti le seguenti domande: quali obiettivi puoi e vuoi raggiungere con la tua azienda tramite LinkedIn? E qual è il tuo budget per questa campagna?
Quando avrai definito i tuoi obiettivi aziendali è il momento di cominciare a fare uno studio di mercato dettagliato e completo. Prendi conoscenza di quali sono i dati relativi alle caratteristiche del tuo pubblico di riferimento. Controlla il lavoro dei tuoi competitors, scopri come utilizzano la piattaforma e per quali scopi.
Progetto Web Firenze, è esperto nel settore social media ed è qui per dare una risposta a tutti i tuoi dubbi riguardanti il campo LinkedIn e aziende, ecco quindi alcuni consigli utili da mettere in pratica su questa piattaforma, per sfondare a livello aziendale.
-
Esprimi i tuoi messaggi tramite contenuti studiati e accattivanti
Per esprimere i tuoi messaggi aziendali utilizza contenuti stimolanti, ad esempio contenuti visuali come foto e video funzionano molto di più sui social media rispetto ai testi. Infatti, secondo LinkedIn, i post con immagini ricevono il 98% di commenti in più rispetto a quelli che non ne hanno. Oppure, secondo indagini condotte dalla piattaforma, anche i collage personalizzati di più di due foto sembrano essere efficaci nei confronti del pubblico di LinkedIn.
È preferibile utilizzare immagini personalizzate e non quelle prese online, inoltre potrebbe essere anche interessante caricare presentazioni PDF, Powerpoint o Slidshare per supportare le tue immagini con informazioni più approfondite.
Anche i contenuti visuali come i video sono molto sfruttati in quanto sono cinque volte più coinvolgenti di ogni altro tipo di contenuto, e riescono a catturare in modo efficace l’attenzione del tuo target.
Ottimizza la tua pagina
Quando si tratta di pubblicare per una pagina aziendale, ci sono alcuni elementi da considerare assolutamente se si vuole ottimizzare e indicizzare la propria pagina. Infatti, l’algoritmo di LinkedIn classifica i post in base alle seguenti caratteristiche: interconnessioni, interesse e possibilità di coinvolgimento. Ecco quali sono in sintesi le operazioni da seguire a menadito se si vuole aumentare il proprio pubblico di riferimento e di conseguenza visibilità:
- Postare e condividere contenuti live, in tempo con le notizie che stanno uscendo, cogliendo l’attimo;
- Scrivere poco, troppo testo sopra i post solitamente non viene letto, meglio un testo breve ma coinciso;
- Utilizza dati, statistiche, elenchi puntati, per attirare maggiormente l’attenzione del tuo target di riferimento;
- Utilizza lo strumento di tag, per creare una rete di links, (che cos’è una campagna di link building? Scoprilo qui), che va dal tuo profilo a quello di altri;
- Poni delle domande al tuo pubblico, per creare un confronto;
- Crea sondaggi;
- Rispondi quando è possibile ai commenti in breve tempo, per creare un maggiore coinvolgimento con il tuo pubblico.
Pubblica al momento giusto
Per creare il tuo pubblico su LinkedIn è necessario che tu abbia una certa costanza nel pubblicare contenuti. Ricerche di questo social media, (vuoi sapere quali sono i social media più influenti sul mercato? Clicca qui), hanno dimostrato che chi pubblica regolarmente ogni mese riesce ad acquisire sei volte più follower rispetto a chi non lo fa.
Oltre a pubblicare in modo costante è anche importante pubblicare in un momento specifico, e ad orari particolari, non lasciare niente al caso. Infatti, gli orari migliori per postare su LinkedIn sono:
- Alle 7.45;
- Alle 10.45;
- Alle 12.45;
- Alle 17.45.
Inoltre, esistono anche giorni migliori per pubblicare, infatti è provato che per le aziende inserite in un mercato B2C, è meglio pubblicare il lunedì e il mercoledì, mentre per quelle facenti parti del mercato B2B il giorno più efficace sembra essere il mercoledì.
LinkedIn Live
Uno dei formati più apprezzati e sicuramente più coinvolgenti per pubblicare contenuti è sicuramente il video in diretta. Infatti, i video live vengono visualizzati 24 volte in più rispetto a contenuti registrati.
Dietro il social media LinkedIn esistono tantissimi strumenti per realizzare una strategia di web marketing efficace per la tua azienda. Se hai dei dubbi chiedi a noi di Progetto Web Firenze, noi di comunicazione ce ne intendiamo!