Snapchat è nato nel 2011, e al giorno d’oggi, è ancora una delle prime quindici piattaforme social più utilizzate al mondo. Infatti, a gennaio 2020, il social media contava 218 milioni di utenti attivi al giorno, che rappresentano milioni di scambi, di interazioni e di visite ogni giorno.
Quali sono i vantaggi che può portare Snapchat alle imprese?
Snapchat può portare profitti e vantaggi in più di un ambito all’interno delle imprese, andiamo a vederli insieme.
Interazioni con un pubblico giovane
Se uno degli obiettivi del tuo brand è di farsi notare da un pubblico al di sotto dei 35 anni, Snapchat è la strada giusta. Infatti, circa l’82% degli utenti della piattaforma hanno 34 anni o meno, soprattutto poiché molti dati dimostrano che questo social crea un’atmosfera molto coinvolgente. In media, gli utenti trascorrono 30 minuti al giorno su Snapchat.
Tramite Snapchat puoi far comunicare il brand con il tuo target.
Secondo alcuni studi, gli utenti di Snapchat sono il 60% più portati a fare un acquisto di getto. Potrai collegare gli utenti con il tuo brand attraverso l’icona Discover sulla destra della schermata iniziale. Inoltre, tramite la sezione Discover, potrai anche studiare la concorrenza, analizzando i contenuti realizzati da marchi che utilizzano Snapchat per strategie di marketing, come ad esempio il magazine Cosmopolitan e l’emittente MTV. La sezione Discover è estremamente importante, infatti, gli iscritti a Snapchat spendono circa il 35 % di tempo ogni giorno in questa sezione.
Fatti notare e mostra il lato divertente del tuo brand
Snapchat è nato per essere un’applicazione che mostra un lato divertente e genuino degli utenti e brand. Mostra il tuo marchio come un qualcosa di autentico, non necessariamente perfetto. Inoltre, sull’applicazione, esistono numerosi filtri ed effetti per rendere i propri contenuti originali e simpatici.
Le funzionalità di Snapchat Business
Per sfruttare in modo adeguato Snapchat in termini aziendali. Dovrai creare un account Snapchat Business. Qualsiasi sia l’entità della tua azienda, che sia piccola, media o grande, se decidi di includere nella tua strategia di marketing questo social, l’account Business è indispensabile. Infatti, impostando l’account sul Business avrai a disposizione molte più funzionalità strategiche, quali:
- Realizzare campagne pubblicitarie tramite Snapchat, attraverso il suo Ads Manager,
- Potrai targettizzare in termini di età i tuoi contenuti nei confronti del tuo pubblico di riferimento, per andare a colpire utenti più specifici e interessati al tuo brand;
- Potrai targettizzare anche in termini di ubicazione i tuoi contenuti nei confronti del tuo pubblico di riferimento.
Fasi indispensabili per risaltare su Snapchat
Fai sapere al tuo pubblico di riferimento che il tuo brand è su Snapchat
Se Snapchat è una novità nella strategia di marketing del tuo business, il primo passo è far sapere al tuo pubblico che sei presente sulla piattaforma. E poiché questo social network è molto diverso dagli altri come Facebook, Twitter, Instagram o Tik Tok (tik tok aziendale? Leggi qui), dovrai impegnare più tempo e strategie per conquistare follower.
Promuovi il nome del tuo brand su Snapchat
Una volta ottenuto un seguito sulle altre piattaforme, e esserti fatto notare su Snapchat adeguatamente, è il momento di promuovere il fatto che il brand si trova sulla piattaforma anche tramite gli altri social network. Potresti farlo creando uno snapcode. Uno snapcode è un codice che le persone possono scansionare tramite il proprio dispositivo e che rimanda direttamente al profilo della tua azienda. In questo modo gli utenti di Snapchat possono rintracciare il tuo brand più facilmente, in quanto funziona esattamente come un QR. Lo snapcode inoltre consente agli utenti che ti trovano tramite questo codice di vedere ed utilizzare i filtri, gli effetti ed i contenuti originali del tuo brand.
Ecco come si crea uno Snapcode
- Clicca sull’icona delle impostazioni nell’angolo in alto a destra quando accedi all’account business di Snapchat;
- Seleziona l’opzione “snapcode”, dal menù a tendina;
- Clicca su “my snapcode” per trovare il codice unico della tua azienda;
Potrai connettere il tuo brand con gli utenti attraverso i rispettivi snapcode.
Integra gli snapcode alle tue strategie di marketing
Potresti far stampare lo snapcode del tuo marchio su materiali brandizzati, in modo che gli utenti trovino la pagina della tua attività scansionando il codice, da una maglietta, una borraccia, una borsa o un biglietto da visita.
Crea relazioni con gli utenti di Snapchat interessati al tuo prodotto/offerta
Su Twitter, Facebook, e Instagram, (quali sono i social media più influenti? Clicca qua), i contenuti delle imprese vengono uniti ai post di amici e familiari degli utenti. Ma su Snapchat non funziona così, infatti, qui i contenuti di amici e i contenuti del marchio si trovano su due livelli completamente separati. A causa di questo design è necessario essere presenti in modo costante e quotidiano su Snapchat effettuando le seguenti operazioni:
- Visualizzare rapidamente le storie create dal pubblico che si segue;
- Realizzare collaborazioni con altri utenti o brand;
- Visualizzare ogni commento ricevuto;
- Rispondere ai commenti e ai messaggi istantanei ricevuti;
- Sviluppare un piano editoriale regolato e organizzato. Tramite la funzionalità Snapchat Insights vai ad individuare quali sono le fasce orarie e i giorni dove il tuo pubblico di riferimento è maggiormente attivo sulla piattaforma, e programma di conseguenza i post e i vari contenuti.
Le storie di Snapchat o snaps, sono progettate per durare poco nel tempo e scomparire, quindi dovrai rendere questi contenuti molto divertenti e originali per attirare traffico sul tuo profilo. Per far si che i tuoi contenuti si distinguano da quelli realizzati dagli altri marchi, potrai lavorare su Snapchat con diverse funzionalità, come:
- Disegnare su uno snap a mano libera;
- Scrivere una didascalia sugli snaps;
- Unire più snaps per raccontare qualcosa;
- Aggiungere informazioni come la data, la localizzazione o la temperatura;
- Aggiungere una musica di sottofondo inerente;
- Aggiungere sondaggi;
- Utilizzare filtri o effetti a disposizione su Snapchat.
Se stai cercando di raggiungere con il tuo brand un pubblico molto giovane, noi di Progetto Web Firenze, ti consigliamo di sfruttare il social media Snapchat, per sponsorizzare in maniera piacevole e unica il tuo brand.