Se siete dei principianti potrebbe quindi essere ostico capire da dove iniziare, ma c’è la possibilità di affidarsi a professionisti del settore che si occuperanno per voi di creare contenuti di qualità e permettervi di guadagnare denaro attraverso i collegamenti (link) agli stessi.
Capire come migliorare il posizionamento con le parole chiave
Chi ha un sito aziendale e vuole farsi conoscere in modo più ampio, avrà sicuramente avuto a che fare con il web marketing, anche se non ne conosce approfonditamente i criteri di utilizzo.
Avrà anche cominciato a stabilire nuovi contatti, a incrementare i suoi affari e magari a farsi conoscere anche attraverso i social media. Tutto questo, però, è solo l’inizio perché il web marketing è qualcosa di molto più articolato e permette di spingersi oltre rispetto alle aspettative di guadagno immaginabili. Chi è ai primi approcci con il SEO e il web marketing potrà cominciare a pensare di approfondire e scoprire le potenzialità che sono insite in certe tecniche riguardo alle parole chiave, al posizionamento su motori di ricerca, all’indicizzazione del proprio sito e all’aumento di contatti, che consentiranno di trasformare gli utenti in potenziali acquirenti o clienti.
Non bisogna, quindi, rimanere confinati in un marketing di nicchia o in una fetta di mercato ristretta, ma si può estendere la propria attività oltre le mete che promette di raggiungere la pubblicità tradizionale.
Tutto questo significa un aumento degli introiti, che necessita però di tempo e fatica.
Gli imprenditori o chi in genere vuole incrementare i contatti sul proprio sito, si affidano alle agenzie di comunicazione per aumentare il livello dei contenuti proposti. Le parole chiave fanno la differenza quando un sito viene completamente rivisitato e rimodellato sotto le mani di un esperto del SEO. Si tratta di professionisti che riescono a “colpire nel segno” e attirare numerosi utenti che cercano informazioni in un certo settore, per un prodotto o un servizio.
La differenza tra il prima e il dopo
La differenza che si nota tra un sito che prima non aveva contenuti basati sul SEO è che alcuni termini risultavano completamente assenti, mentre invece, dopo un accurato restyling, sono presenti quelle parole chiave attraverso le quali farsi trovare online.
I termini da utilizzare permettono un’ampia scelta e portano il sito ad essere posizionato nelle primissime pagine di questi motori, se non tra i primi 10 risultati.
Un sito web di qualità si può ottenere con un’attenta ricerca e con un impegno costante nel migliorarlo secondo le regole del SEO, che non sono poi così difficili.
Le regole del SEO non sono complicate
Il SEO è un argomento che molto spesso confonde e inganna chi non lo conosce o chi si sta cimentando per la prima volta nel suo utilizzo pratico. Se ne parla molto, spesso mettendo l’accento sulle tattiche da utilizzare che possono apparire quanto mai arcane per le persone “non addette ai lavori”.
La verità, però, è che tutte queste discussioni sono delle forzature portate avanti da chi ritiene di essere un’autorità in materia, per ottenere un vantaggio in un contesto che è assai competitivo, con una concorrenza molto serrata.
Buona parte delle aziende anche locali e di piccole dimensioni, che forniscono un servizio di SEO e di web marketing, sono in forte antagonismo.
Tuttavia bisogna sapere che lo stesso motore di ricerca più importante al mondo qual è Google, offre tutti i mezzi perché un sito possa raggiungere i più alti livelli qualitativi riguardo al SEO. Su Google, infatti, si trovano sia contenuti che link, ma anche le parole chiave che possono essere utilizzate per qualsiasi sito.
Non è necessario, dunque, essere un mago della tecnologia o un genio del web per influenzare i risultati di questi motori.
Il pensiero comune sulla validità del SEO negli ultimi anni ha preso una connotazione negativa, tanto da arrivare a pensare che non sia più così necessario per il posizionamento nei motori di ricerca. Non è neppure esatto sostenere che l’uso del SEO abbia come finalità quella di ingannare i motori di ricerca.
É vero il contrario, se si pensa che ci troviamo in tempi in cui Google si è affidato all’intelligenza artificiale per valutare con incredibile precisione il tema e la qualità di ogni singolo sito web indicizzato sulle sue pagine.
Viviamo nell’era della comunicazione mediata dove non sono necessari trucchi di alcun tipo per rendere un sito di buona qualità.
É sufficiente porre l’attenzione sui bisogni degli utenti di oggi e individuare il modo di soddisfarli, per avere un sito dai contenuti validi, perché verrebbe supportato dall’uso delle parole chiave più ricercate riguardo a un certo campo o argomento.
In tal modo i visitatori avrebbero la giusta percezione che si tratti di un sito affidabile, interessante e accattivante nell’offerta informativa e nel servizio che riesce a rendere.
La fidelizzazione degli utenti, che potrebbero tutti potenzialmente trasformarsi in clienti o “followers” a seconda del tema trattato sul sito di vendita o informativo, passa dalla credibilità che riserva lo stesso Google.
In realtà il posizionamento sui motori di ricerca è già insito nel vostro sito, se debitamente corredato da contenuti basati sul SEO. Sarà quindi lo stesso Google a consigliarlo, ed è questo l’obiettivo principale da raggiungere per aumentare incredibilmente la visibilità online.
Creare molti contenuti originali
Il SEO serve a dimostrare che il vostro sito è una buona risorsa per chi cerca informazioni precise e dettagliate su un certo argomento. Per “convincere” Google e anche gli altri motori di ricerca che il vostro sito è più che valido da consultare e quindi rilevante per il settore che trattate, bisogna creare dei grandi contenuti di ottima qualità, inserendo le parole chiave più attinenti e più ricercate del settore.
Ci sono innumerevoli siti che spiegano come fare per trasformare il vostro sito web in un vero e proprio punto di riferimento riconosciuto anche da Google, che lo piazzerà tra i primi posti. L’utilizzo sapiente del SEO consente di creare quei contenuti che i motori di ricerca riconosceranno come eccellenti.
Il primo passo da fare nella creazione è cercare notizie che riguardino il settore nel quale operate. Se per esempio siete una aziende di catering, potrete trovare notizie alla voce “ristorazione” e consultare tutte le pagine che Google o gli altri motori di ricerca collegheranno a questa keyword.
Il modello sul quale creare il vostro sito con i contenuti di buon livello è quello di una serie di sezioni, dove saranno presenti ramificazioni che possano toccare tutti gli aspetti della vostra attività, soddisfacendo pienamente la richiesta di informazioni che arriva dai visitatori. Non si tratta solo di una pagina, ma di una serie di contenuti affiancati da immagini evocative, che coprano tutti gli argomenti importanti per la vostra attività.
In definitiva il vostro sito deve diventare un’autorità nel campo di riferimento e questo non rappresenta qualcosa di irrealizzabile, ma bensì a portata di mano, utilizzando il SEO.
L’importanza dei blog
I blog che molte imprese includono nei loro siti sono un modo per offrire un canale informativo sempre aggiornato ai propri visitatori.
Si possono aggiungere sempre nuovi contenuti, creare dei link a quelli precedenti, modificare quelli più vecchi, per perfezionarli e renderli comunque attuali e aggiornati rispetto ai tempi, che inevitabilmente portano continue novità.
Si può scegliere quali contenuti mettere in evidenza o quali elevare di livello dal punto di vista informativo.
Nel tempo sarà possibile costruire un archivio ben fornito che parli della storia dell’azienda, dei progressi, delle nuove proposte, dei progetti. La qualità degli stessi contenuti sarà sempre garantita dall’uso del SEO.
Saranno questi contenuti ad attrarre collegamenti e ad aumentare la clientela.
Costruire links in quantità e di qualità
É chiaro, dunque, che i contenuti sono importanti, ma il SEO, per essere efficace, richiede anche che si stabiliscano dei collegamenti che confermino la validità del vostro sito.
I link presenti sul vostro sito sono considerati da Google e dagli altri motori di ricerca, come il segno tangibile che si tratti di qualcosa di autorevole nel settore di riferimento. Inoltre, sono la conferma che anche altri utenti considerino il vostro sito web come qualcosa di utile, dove trovare tutte le notizie che si riferiscono al settore in cui si opera.
In passato poteva accadere di trovarsi di fronte a motori di ricerca truffaldini, che fornivano collegamenti e link fasulli o comunque a soggetti non realmente esistenti.
I moderni motori di ricerca per fortuna sono in grado oggi di valutare quali siano i link a persone e aziende reali. Questa funzione è legittima in quanto è eticamente responsabile nei confronti di quegli utenti che cercano la serietà, sia negli stessi motori di ricerca che nei siti da loro indicizzati.
Essere ripagati dalla creazione di contenuti
Se l’obiettivo è quello di includere costantemente nuovi collegamenti con altre realtà affini a quella del settore dove operate, l’unico modo per riuscirci è creare ottimi contenuti, che la gente non tarderà a condividere perché interessanti.
Nello stabilire nuovi collegamenti e quindi link sul proprio sito, le aziende locali sono avvantaggiate, in quanto la realtà meno caotica e più sullo stile comunitario in cui operano, gli permette di ottenerli con maggiore facilità.
Le imprese locali non hanno necessità di stabilire contatti con grandi colossi del settore o avere link a importanti siti web, ma possono trarre vantaggi da quelli di un certo livello nell’ambito locale.
In tal caso i collegamenti che si stabiliscono possono anche non riguardare il settore merceologico in cui si opera, perché comunque potranno portare nuove visualizzazioni e quindi potenziali clienti.
Questa pratica dello stabilire nuovi contatti, collegamenti e link sul sito è detta “link building” ed è una pratica irrinunciabile per sfruttare al massimo il SEO e quindi la creazione di nuove relationships.
In tal modo si può creare una rete locale di partner anche virtuali, che garantiscano un flusso continuo di link in entrata.
Per stabilire nuovi contatti è bene anche darsi da fare a livello locale, presentando il proprio prodotto o servizio alla comunità di appartenenza. Nel caso, per esempio, di una aziende di catering si può pensare d’invitare chi ha provato la cucina a condividere i contenuti sul proprio sito.
La sponsorizzazione è un altro modo per raggiungere velocemente un’importante platea di potenziali clienti. Si potrebbe offrire una degustazione gratuita, in cambio della condivisione del link sul proprio sito e questo vale soprattutto per quei soggetti che sono molto attivi online.
Bastano anche solo 4 o 5 collegamenti ad altrettante realtà locali per fare la differenza sul posizionamento nei motori di ricerca tra il primo e il secondo posto.