La maggior parte delle piccole imprese può migliorare il SEO del proprio sito mediante delle semplici verifiche e test e senza necessariamente doversi rivolgere ad un'agenzia.
É determinante per le piccole imprese imparare le nozioni di base riguardo all'ottimizzazione e la SEO. Una solida base SEO infatti rappresenta di solito l'80% di influenza sui risultati, a fronte di un 20% di impegno da parte delle piccole imprese locali.
Un aspetto cruciale per ottenere un miglioramento per la tua piccola impresa è dare una revisione SEO di base. Queste analisi possono essere fornite da uno strumento come, ad esempio, SWOT SEO che evidenzia le aree su cui porre attenzione. Ci sono inoltre molti altri strumenti che riescono a fornire una panoramica riguardo al sito web aziendale, con questo articolo potrai imparare ad eseguire una revisione SEO di base utilizzando strumenti gratuiti come Screaming Frog che ti risulterà molto utile e assicurerà un risparmio di tempo prezioso da dedicare all'ottimizzazione.
Anche con una bacchetta magica per SEO non sarà possibile ottenere una pagina web da classificare se la pagina non è stata indicizzata. L'esperto Janet Driscoll Miller ci dà un suggerimento: accertarsi che le pagine Web possano essere indicizzate è fondamentale durante un audit SEO.
Il marketing digitale si è evoluto in maniera significativa negli ultimi due decenni. E tra l'algoritmo in continua evoluzione di Google e il diluvio di contenuti disinformativi che galleggiano nell'universo del marketing digitale, è molto facile perdere di vista le attività di base da impiegare nelle proprie strategie SEO e di marketing.
L'esperto del settore Brendan McGonigle ha recentemente realizzato uno studio analitico per capire come si muove il mercato russo rispetto alla recente decisione di Google di conformarsi alla legge sulla concorrenza russa. Dopo mesi di negoziati, ecco come cambia lo scenario del mobile.
Capita spesso di avere clienti che ci chiedono di arrivare primi sui motori di ricerca con una determinata keyword , se farlo è possibile e quanto può costargli.
Se la risposta a questa domanda può sembrare semplice in realtà è molto importante non farsi prendere dalla fretta e rispondere d'istinto. In realtà la richiesta del cliente di migliorare la sua indicizzazione su una data parola chiave ha una risposta che richiede lo svolgimento di ricerche tanto più accurate quanto più il mercato è competitivo.