Il nuovo aggiornamento dell’algoritmo di base di Google all’inizio di agosto ha interessato numerosi siti. Non sono pochi i titolari di siti che hanno visto una caduta verticale del proprio sito nelle classifiche di ricerca. Tra i siti interessati, la maggior parte apparteneva alle categorie di salute, fitness e siti web di argomenti medici (quindi, Google Medic).
L’altra categoria a venir preso di mira è rappresentata dall’e-commerce, ma anche in questo caso la maggior parte di questi siti propone prodotti sanitari e fitness in vendita. Pure alcuni siti web di finanza, assicurazioni e intrattenimento hanno subito il contraccolpo del nuovo aggiornamento.
Il cambiamento relativo a Google Medic ha avuto un forte impatto sui siti web di tutto il mondo. Se sei il proprietario di un business e di un sito web, devi renderti velocemente conto che sono finiti i giorni in cui il sito poteva essere abbandonato a se stesso, dimenticato dai suoi gestori. È necessario creare e coinvolgere il proprio pubblico e continuare a creare contenuti di valore per avere successo su Google. Lo stesso vale per gli altri motori di ricerca.
Cosa ha da dire Google
Google afferma che non esiste una “correzione” per l’aggiornamento, come avviene normalmente per tutti gli altri aggiornamenti precedentemente rilasciati. Il cambiamento, che il gigante della tecnologia classifica come uno dei tanti che introduce ogni anno, è volto a garantire un sistema di classificazione più equo per i siti web e ovviamente risultati più dettagliati per gli utenti. Le persone interessate dall’aggiornamento devono concentrarsi sulla creazione di nuovi contenuti di qualità che siano coerenti con lo stile e l’obiettivo del sito. La chiave per superare indenni l’arrivo di Google Medic sembra essere di nuovo quella di costruire buoni contenuti nel tempo.
Google ha rilasciato alcune indicazioni specifiche su Twitter affermando che alcuni siti potrebbero subire un miglioramento nelle classifiche di ricerca oppure un peggioramento a causa dell’aggiornamento. Tuttavia, altri siti che stanno beneficiando ora sono stati penalizzati prima. Se le tue classifiche sono aumentate o diminuite dipende molto dal tipo di azienda che hai e dalle tecniche SEO con cui stai lavorando al posizionamento del tuo sito web.
Google sostiene che non esiste una soluzione da applicare se le tue pagine non stanno funzionando bene al momento. Ma non ti dice nemmeno di stare seduto pigramente, accettando gli eventi. Il motore di ricerca di Mountain View consiglia di rimanere concentrati sulla creazione di contenuti fantastici. Con il tempo, il tuo sito web potrebbe aumentare di molte posizioni nelle pagine di ricerca rispetto ad altri siti web.
Cosa dovresti fare per recuperare la tua posizione precedente nelle classifiche di ricerca
Dopo ogni aggiornamento importante, troverai proprietari di aziende e aziende di SEO che si affannano per trovare rimedi o correzioni per riavere il loro ranking. Se hai fatto le cose nel modo giusto e lavorando con una società di SEO affidabile, gli aggiornamenti di Google in genere generano solo conseguenze positive. È un momento in cui coloro che hanno usato tecniche di spammy e blackhat vengono puniti, mentre quelli che hanno seguito le indicazioni del motore di ricerca vengono premiati. Tuttavia alcuni siti potrebbero essere stati inavvertitamente catturati nel fuoco incrociato di Google.
La prima cosa che devi fare è valutare se sei stato davvero influenzato dai cambiamenti in questo importante aggiornamento o se si tratta solo di normali movimenti di classifica. Se sei convinto di essere stato gravemente colpito, continua a leggere.
1. Controlla i tuoi contenuti esistenti.
Passa attraverso tutti i contenuti esistenti sul tuo sito web. Assicurati di controllare la tua home page, le pagine dei servizi e i post del blog. Potrebbe essere il momento di dare a questi post un aggiornamento, soprattutto se sono stati toccati in mesi (o addirittura anni). Assicurati che tutte le informazioni siano aggiornate e pertinenti. Dopo averlo fatto, verifica di aggiungere pagine di contenuti interessanti e link pertinenti. Se hai solo un paragrafo di contenuto nella pagina, probabilmente devi aggiungerne altri – ma mantienilo inerente e informativo!
2. Sviluppa un piano di marketing dei contenuti.
Ora che hai esaminato e verificato il contenuto già presente sul tuo sito, devi sederti e sviluppare un piano di marketing dei contenuti. Come minimo, è necessario pianificare la creazione di un nuovo testo di contenuto una volta alla settimana (che si tratti di un post sul blog o di una nuova pagina di servizio). Se riesci a farne due o tre a settimana, ti troverai in una situazione ancora migliore, ma alla fine della giornata, un post di qualità a settimana sarà sempre meglio di un post scarso e veloce ogni giorno, quindi trova un equilibrio che funziona per te e che tu possa sostenere agevolmente senza correre il rischio di affanni o di testi poco curati per la fretta.
In qualità di proprietario di un’attività commerciale o di un sito web, è necessario:
rimanere proattivo e cercare opportunità
crea contenuti originali e nuovi
costruisci il tuo valore di marca
Creare nuovi contenuti è la chiave per vincere la sfida competitiva e accontentare le esigenze di Google.
Trova nuove idee per i contenuti e sfoglia i siti web e i forum del settore per garantire che i tuoi contenuti siano in linea con quanto richiesto dagli utenti.
3. Controlla le prestazioni del tuo sito web
La prossima cosa da fare è assicurarsi che il proprio sito offra una buona esperienza all’utente che lo visita. Ad esempio, se il tuo sito non è mobile-friendly a questo punto è assolutamente necessario rivalutare seriamente la tua attività e decidere se avere una presenza online è importante per te (suggerimento: lo è sicuramente, quindi modifica quello che ti può penalizzare sui motori di ricerca).
Esegui test di usabilità per sapere quali pagine richiedono attenzione. Ricorda che Google classifica i siti web che sono popolari, quindi costruire la popolarità del marchio è ciò che dovresti ricercare a lungo termine; qualcosa che ama anche Google e che premia con un migliore posizionamento.
Dopotutto, devi assicurarti che il sito riesca a caricarsi rapidamente, poiché Google ha specificamente avviato il targeting dei siti web a caricamento lento e il loro demotation nei ranghi. Puoi testare la velocità della tua pagina con Google Page Speed Insights, un software specifico che ti permette gratuitamente di verificare questo e molto altro ancora. Il test ti darà un punteggio di velocità mobile e desktop insieme a quello che devi fare per migliorare i tempi di caricamento.